BOLOGNA compravendite immobiliari aumentano – i prezzi no

BOLOGNA compravendite immobiliari aumentano – i prezzi no

Bologna, 10 giugno 2019 – Le compravendite volano, i prezzi sono al palo. Le quotazioni del mattone non si muovono. Nel 2018 in Città metropolitana si sono scambiate 13.596 case (+12,2% rispetto al 2017), di cui 5.901 (+10,5%) a Bologna. Nel primo trimestre di quest’anno in città il trend si è confermato (+12,9%). Ma i prezzi, l’anno scorso, non hanno dato segni di vita: sono cresciuti di un misero 0,06% in città, arrivando a quota 2.796 euro, mentre nel resto della provincia scendevano dello 0,41%, a 1.560 euro. Medie da prendere con le pinze: in città si possono pagare 4.425 euro al metro quadrato per una casa nella zona Agricola sud (in pratica sui colli) o 2.000 nella zona Marco Polo-Pescarola (nel quartiere Navile), mentre fuori città si va dai 2.287 euro della prima cintura sud (dove si trova San Lazzaro, il comune con i redditi più alti della provincia) ai 1.077 euro della zona montana. I numeri sono dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate, che pochi giorni fa ha pubblicato le statistiche regionali annuali.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO SU ” IL Resto Del Carlino cliccando questo link

Trova la tua casa

MENU